sardiniaweb

comunicazione alternativa

martedì 9 novembre 2021

Il nostro Alla scoperta del passato (Cult, 23 febbraio 2019)


 Accessibilità, al Museo archeologico di Cagliari due nuovi strumenti per fruibilità contenuti culturali (Agenzia di stampa CULT, 23/2/2019)

Pubblicato da storie sociali alle 23:33
Etichette: accessibile, Accessibility, autismo, cagliari, comunicazione, comunicazione alternativa, Museo, museo archeologico, museo archeologico cagliari, Museum, passato, Sardiniaweb, scoperta

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

ALLA SCOPERTA DEL PASSATO

ALLA SCOPERTA DEL PASSATO
GUIDA ILLUSTRATA AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI CAGLIARI

I NOSTRI CONTATTI

sardiniaweb@gmail.com

Raffaelangela Pani: 3387073563

www.storiesociali.it


Communicating through pictures with mobile devices (video)

Communicating through pictures with mobile devices (video)

RASSEGNA STAMPA

  • Alpaca: Comunicazione Alternativa su Smartphone (Pixel Rai3, 2 Giugno 2012)
  • Salute/ L'autismo oggi si cura con... il cellulare (affaritaliani.it 10 giugno 2010)
  • Sardegna, mamma trasforma il palmare per far comunicare i bambini autistici (Inail, Superabile, 9 giugno 2010)
  • Alpaca, un ponte con l'autismo (Innovare, 3 maggio 2010)
  • Alpaca: piccolo dispositivo digitale che fa grande la comunicazione (Education2.0, 18 aprile 2010)
  • Il palmare Alpaca (Tg Rai Sardegna, 6 gennaio 2010)
  • Un palmare per gli autistici (La Nuova Sardegna, 30 dicembre 2009)
  • La sfida del palmare alla disabilità (Il sole 24 ore, 18 giugno 2009) file PDF
  • La sfida del palmare alla disabilità (Il sole 24 ore, 18 giugno 2009)
  • Alpaca: il palmare per i bambini autistici (MONDODILUNA.it 27 aprile 2009)
  • Una breccia nel muro del silenzio: Alpaca
  • Un ausilio per l'autismo nato in Sardegna (Il Messaggero Sardo)
  • Comunicare per immagini grazie al palmare ALPACA (Interfree, 4/4/2008)
  • Ausili didattici (Il Sole 24 Ore Scuola, 17 maggio 2007)
  • La Stampa Alpaca: multimedialità per autistici
  • ANSA - Palmare multimediale per autistici
  • Un palmare per bambini autistici: un software sardo (Carta, n. 16, 2007)
  • Un cd-rom per giocare e per pensare [file Pdf, 96Kb] L'Unione Sarda, 2 Aprile 2003 di Franca Rita Porcu
  • Garassini S., Romano G., Digital Kids. Guida ai migliori siti WEB, cdrom e videogiochi per bambini e ragazzi, Raffaello Cortina editore, Milano, 2001.
  • Bambini, facciamo Merenda? [file Pdf 63 Kb] L'Unione Sarda, 15 Giugno 2000 di Serena Schiffini

Le immagini (e la voce) nel cellulare

Le immagini (e la voce) nel cellulare
Il progetto ALPACA

ALPACA® CAA for autism

ALPACA® CAA for autism
Kit per la comunicazione alternativa e aumentativa. Fornitura diretta per ASL e privati.

Storie Sociali®

Storie Sociali®
Creazione di storie sociali per lo sviluppo di abilità sociali e competenze interpersonali per l'autismo

scienzAfumetti®

scienzAfumetti®
Comics For Science Communication - Fumetti per la Comunicazione della Scienza

CHI SIAMO

Sardiniaweb® è una piccola impresa di Cagliari nata nel 1999. La prima attività è stata la gestione di corsi di formazione del personale di Polizia Giudiziaria all'uso del software SIAPG (nei Tribunali di Cagliari, Iglesias, Lanusei, Sassari, Tempio Pausania) per conto di Mafrau Srl. Nello stesso periodo Sardiniaweb ha ideato il sito per bambini multimediale e interattivo Merenda poi gestito per conto di Tiscali dal 2000 al 2002. Successivamente Sardiniaweb ha realizzato due cd-rom interattivi per l'associazione Agesci.
I progetti attualmente in corso sono tre: Storie Sociali Digitali, ScienzaFumetti® e Alpaca®. SCIENZAFUMETTI è una proposta di comunicazione della scienza con i comics, sviluppata con la collaborazione di alcuni prestigiosi disegnatori.
ALPACA (Alternative Literacy with PDA and Augmentative Communication for Autism) è un sistema di comunicazione digitale portatile per bambini con disturbi pervasivi dello sviluppo, adottato come ausilio dalle Asl della Sardegna dopo una sperimentazione di 6 mesi al Centro regionale per l'Autismo (Azienda ospedaliera Brotzu, Cagliari). Il sistema ALPACA è stato presentato il 30 gennaio 2008 nel corso del congegno "Autismo e comunicazione in età pediatrica" a cura della Società di Sant'Anna (Cagliari).

Post più popolari

  • Storie Sociali Digitali
    Sardiniaweb® , dalla convergenza tra Alpaca® e ScienzaFumetti® , sta realizzando un nuovo progetto: le Storie Sociali Digitali . L’esigenza...
  • La comunicazione aumentativa alternativa nell’autismo. Tesi di perfezionamento di Mariachiara Leonzi
    "La comunicazione aumentativa alternativa nell’autismo" [file Pdf] è il titolo della tesi discussa da Mariachiara Leonzi a co...
  • Nuove storie sociali digitali, gratis su www.storiesociali.it
  • Il linguaggio dei segni evolve. Anche per i termini scientifici.
    Parole come "fotosintesi", "organismo", "legame covalente", "massa" e altri termini scientifici no...
  • A Sinnova le storie sociali di Sardiniaweb: da ALPACA alle culture culinarie locali (Sardinia Innovation)
    A Sinnova le storie sociali di Sardiniaweb: da ALPACA [comunicatore digitale per bambini autistici] alle culture culinarie locali (Sardinia...
  • Le immagini (e la voce) nel cellulare: il progetto ALPACA
    Un sistema per gestire le immagini attraverso il telefono cellulare o il tablet , con vocalizzazione automatica e completamente personali...
  • Le nostre Storie Sociali su Instagram
    La prima storia sociale disegnata da Fabrizio Piredda per Sardiniaweb ora è su Instagram
  • Paolo Piras intervista Raffaelangela Pani. Alpaca: Comunicazione Alternativa su Smartphone (Pixel Rai3, 2 Giugno 2012)
    Paolo Piras intervista Raffaelangela Pani in merito al dispositivo Alpaca (Alternative Literacy with PDA and Augmentative Communication...
  • Il palmare ALPACA - Tg Rai Sardegna, 6 gennaio 2010
  • I disturbi pervasivi dello sviluppo di G. Doneddu, R. Fadda (Armando Editore, 2007)
    Il comunicatore multimediale Alpaca realizzato da Sardiniaweb viene citato nel libro "I disturbi pervasivi dello sviluppo" di Giu...

Fumetto animato

Fumetto animato
"Visita Polaris con noi" (2009) realizzato da Sardiniaweb per Sardegna Ricerche

Alpaca: multimedialità per autistici

Alpaca: multimedialità per autistici
La Stampa (8/11/2008)

MERENDA

MERENDA
Canale per bambini per Tiscali Spa (2000-2002)

PORTFOLIO E RICONOSCIMENTI

  • Dopo aver ideato il canale per bambini Merenda (1999) Sardiniaweb lo ha gestito dal 2000 al 2002 per conto di Tiscali Spa (con link diretto dal portale tiscali.it). Nel libro Digital Kids: Guida ai migliori siti web, cd-rom e videogiochi per bambini e ragazzi (Raffaello Cortina Editore, 2001) di S. Garassini e G. Romano scrivono: "Il sito ha il suo punto di forza nella chiarezza delle proposte rivolte ai bambini e offre interessanti spunti anche per un utilizzo didattico."
    Global Junior Challenge, prima edizione (4 Dicembre 2000) premio a Sardiniaweb per il portale Merenda scelto insieme a altri 89 progetti (fra un totale di 580 iniziative provenienti da oltre 50 Paesi).
  • The ICT in Sardinia: Start up and evolution (file Pdf) di Daniele Porcheddu (Università di Sassari) e Luca Ferrucci (Università di Pisa) classifica Sardiniaweb tra le imprese innovative del distretto Cagliaritano dell'ICT.
  • Ubuntu (2003) e Fuori Registro (2006) due cd-rom multimediali e interattivi realizzati per conto dell'associazione Agesci e distribuiti in tutta Italia. L'Unione Sarda, il 21 marzo 2006, in un articolo di Franca Rita Porcu ("Contro l'emarginazione. Un Cd-Rom esplora il dramma delle nuove povertà") scrive: "S'intitola Fuori registro. Disagio e nuove povertà ed è una raccolta di documenti e proposte di lavoro rivolta agli educatori dell'Agesci. Un Cd-Rom di agile consultazione realizzato dalla Sardiniaweb di Cagliari, una società che da anni si occupa di attività di formazione informatica e animazione con i bambini."

Ubuntu Fuori Registro (2006)

Ubuntu Fuori Registro (2006)
Sardiniaweb per Agesci

Proceedings

  • ALPACA: Comunicazione alternativa su PDA e autismo (A. Piras, A. Mameli)

scienzAfumetti su NòvaCLab Cagliari

scienzAfumetti su NòvaCLab Cagliari

VIDEO FUMETTI

  • Dosho e Domio, sorvolando l'onda anomala. Video-fumetto di C. Cabras, A. Mameli, F. Costanzo (2007)
  • Attenzione: caduta palloni! Video-Fumetto di Fabrizio Pani, Andrea Mameli, Francesco Costanzo (2007)
  • Warning: falling balls! (Mameli, Pani, Costanzo) 2007

LINK

  • Sardiniaweb
  • Comunicazione Aumentativa Alternativa

29 febbraio 2008: Prima giornata europea delle Malattie Rare

29 febbraio 2008: Prima giornata europea delle Malattie Rare
Sardiniaweb sostiene l'Associazione Sindrome di Crisponi e Malattie Rare (che coordina le attività della giornata europea in Sardegna)

Alpaca in un libro

Alpaca in un libro
A a pagina 368 del libro Disturbi pervasivi dello sviluppo (G. Doneddu, R. Fadda, Armando Editore, 2007) è presente una descrizione del comunicatore multimediale Alpaca.

LA PRIVACY POLICY DI QUESTO SITO

LA PRIVACY POLICY DI QUESTO SITO

Informazioni personali

storie sociali
Visualizza il mio profilo completo

Sardiniaweb Alpaca Project

Sardiniaweb Alpaca Project
Raffaelangela Pani

Archivio blog

  • ▼  2021 (2)
    • ▼  novembre (2)
      • Il tweet del Museo Archeologico Nazionale di Cagli...
      • Il nostro Alla scoperta del passato (Cult, 23 febb...
  • ►  2020 (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2016 (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2015 (1)
    • ►  aprile (1)
  • ►  2014 (7)
    • ►  luglio (3)
    • ►  giugno (3)
    • ►  marzo (1)
  • ►  2013 (5)
    • ►  dicembre (1)
    • ►  agosto (3)
    • ►  luglio (1)
  • ►  2012 (16)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  marzo (3)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2011 (8)
    • ►  settembre (1)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (3)
    • ►  febbraio (1)
  • ►  2010 (6)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  gennaio (1)
  • ►  2009 (9)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  novembre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  giugno (2)
    • ►  maggio (1)
  • ►  2008 (19)
    • ►  dicembre (4)
    • ►  novembre (6)
    • ►  giugno (1)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (1)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2007 (5)
    • ►  dicembre (5)
Tema Semplice. Powered by Blogger.